Non ci sono articoli in questa categoria. Se si visualizzano le sottocategorie, dovrebbero contenere degli articoli.
Sottocategorie
-
Rete
Alcune note teoriche, qualche esempio: ma le reti, e il lavoro di rete che spesso è attuato dagli assistenti sociali e dai servizi, sono soprattutto un modo di pensare, una concezione di base della realtà sociale immaginata come un tessuto costituito da trame e ordito, da fili di comunicazione di diverso colore..da legami e relazioni che possono essere individuate, sostenute, accompagnate da un lavoro professionale che pensa e si pensa in rete.
-
Gruppo
Molto difficile riordinare e rendere leggibili le esperienze e i riferimenti di anni di lavoro..qui sono proposti alcuni brevi riferimenti teorici, dei progetti di lavoro e formazione e come sono stati realizzati, alcune schede di lavoro che sono state utili nel tempo..
E per la bibliografia..ho letto molto sia testi di gruppo e servizio sociale che di psicologia, psicosociologia e psicoanalisi, soprattutto gli scritti di W.Bion, analista e grande studioso di gruppo..il suo testo “Esperienze nei gruppi”, pur complesso da leggere e capire, è stato quasi una bibbia..
Ma si puo’ partire, piu’ semplicemente e facilmente, dai testi AAI donati dalla pazienza di Maurizio Cartolano nella biblioteca di memoria che si trova in Asit www.serviziosociale.com.